30 ottobre 2011
27 ottobre 2011
È ONLINE IL SITO DELLA MOSTRA DI MIPPIA FUCINI

Sul sito sono consultabili tutti i 53 disegni della Donazione Tempestini e ci sono anche le tre caricature di Mippia Fucini già facenti parte della Collezione dl Museo fino dal 1998.
Un sito che reca anche i link all'eBook gratuito - ancora una volta copia esatta del volume cartaceo che verrà venduto al Museo della Satira - alla biografia, alle introduzioni e agli orari di apertura e visibilità delle mostra.

LINK AL SITO
LINK ALL'EBOOK
21 ottobre 2011
SCARICA L'INVITO: TI ASPETTIAMO!

Si tratta de «I Visacci di Mippia Fucini Catarzi - La Collezione Anchise Tempestini».
In mostra ci saranno le cinquantatré caricature donate al Comune di Forte dei Marmi da Anchise Tempestini, oltre a documenti e testimonianze sulla caricaturista e artista fiorentina scomparsa nel 1998.
Sarà una sorta di viaggio nel tempo, in cui compariranno artisti e uomini di cultura della Firenze del Novecento, che frequentavano Mippia e il marito (ndr. lo scultore Bruno Catarzi), ritratti, anzi caricaturati in maniera estemporanea ed efficacissima.
Per l'occasione sarà presentato il catalogo ufficiale della Collezione Tempestini.
18 ottobre 2011
AL MUSEO SI LAVORA ALLA MOSTRA "I VISACCI DI MIPPIA FUCINI CATARZI"

Si tratta dell'esposizione della Collezione "Anchise Tempestini" costituita da cinquantatre disegni originali della caricaturista fiorentina che era nipote di Renato Fucini. Disegni che furono donati, due anni fa al Comune di Forte dei Marmi da Anchise Tempestini e affidati in custodia al Museo.
La mostra proporrà anche le vignette che Mippia Fucini faceva per "Nazione Sera" e un celebre manifesto dedicato ai fiorentini in occasione dell'Alluvione del 1966.
Per l'occasione uscirà il catalogo che documenterà la Donazione Tempestini.
14 ottobre 2011
LA SATIRA RUSSA VA A... CARRARA!

Un'ottima occasione per vedere i disegni satirici dei 18 grandi autori russi che ne fanno parte.
La mostra resterà aperta fino al 29 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, mentre il sabato e la domenica sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
L'inaugurazione è prevista sabato prossimo, 15 ottobre, alle 17 con la presenza dei sindaci di Carrara e di Forte dei Marmi, unite per la prima volta da questo piccolo ma significativo "progetto satirico".
08 ottobre 2011
È ONLINE IL NUOVO ALBO D'ORO DEL PREMIO SATIRA

È online il nuovo Albo d'Oro del Premio Satira Politica, aggiornato alla trentanovesima edizione, celebrata a settembre, e rinnovato nella veste e nei contenuti.
Chi vorrà documentarsi sull'eccezionale parterre de roi di vincitori di questi "quasi" quarant'anni non ha, quindi, che da scaricarlo gratuitamente.
Per la prima volta, inoltre, diverrà anche un agile volumetto cartaceo ad uso di chi non se la cava con il web.
TORNA(NO) IN EDICOLA DOPO 30 ANNI «IL MALE»

Torna dopo trent’anni nelle edicole «Il Male» anzi arrivano, per essere precisi, «Il Male di Vauro e Vincino» e «Il nuovo Male» diretto da Vincenzo Sparagna.
Non entriamo nel merito delle due testate e di come entrambe si richiamino a quella storica del 1977, ma segnaliamo soltanto che in un Paese dove i giornali satirici rappresentano una vera rarità, almeno che i due giornali servano da palestra per tanti giovani disegnatori satirici che non riescono ad emergere da soli dalle pagine del web.