
Appassionati di graphic novel e fumetti: 
arriva Tuono Pettinato. Mentre al Museo della Satira  è ancora in corso la mostra delle tavole della divertente biografia dell’Eroe dei due Mondi, 
“Garibaldi. Resoconto veritiero delle sue valorose imprese, ad uso delle giovini menti” di Tuono Pettinato, alias il pisano Andrea Paggiaro (Edizioni Rizzoli Lizard), 
sabato prossimo, alle 18, nella sala convegni della  Società Mutuo Soccorso, in via Montauti ci sarà un 
incontro con l'autore per una simpatica chiacchierata sul suo libro e sull’arte del fumetto. Il Museo della Satira celebra così, da par suo, la ricorrenza dei 150 anni dall’Unità d’Italia. A coordinare l’incontro con il pubblico sarà il  critico e giornalista Giovanni Nardi. "Garibaldi" è una storia a fumetti ironica e folgorante, comica e surreale, che racconta in maniera divertente la vita dell'Eroe dei Due Mondi, facendo il verso all'enfasi della letteratura patriottica di un tempo. Il Garibaldi di Tuono Pettinato è così  un personaggio irresistibile, immortalato nei momenti più importanti della sua e della nostra Storia: la gioventù e la fuga in Sudamerica, l'innamoramento per gli ideali libertari (e per Anita), l'incontro con i futuri "padri della patria", la Spedizione dei Mille, e infine l'isolamento e l'amara vecchiaia, qui però addolcita da un epilogo di pura invenzione: una spassosa resa dei conti, addirittura tra lui, Cavour e Pio IX.