SI INAUGURA OGGI «QUANDO L'ITALIA CALZÒ LO STIVALE»

Naturalmente non mancheranno nelle sale del museo anche gli appuntamenti con l’iconografia più classica – quella di “Quando l’Italia calzò lo Stivale!” - con una serie di tavole di grande formato realizzate attorno al 1861 dai grandi disegnatori di quegli anni: Teja, Redenti, Matarelli, Borgomainerio, Greppi, Grossi, Camillo e Virginio che con grande maestria dettero vita ad una stagione entusiasmante sulle pagine dei giornali satirici delle città italiane.
A coronare l’iniziativa ci sarà poi la mostra di statuine satiriche di Giampaolo Stella dedicate ai grandi protagonisti del nostro Risorgimento (compreso il padrone di casa Leopoldo I), e una vera curiosità da collezionisti: la strenna «Da Torino a Roma» realizzata nel 1871 dal “Pasquino” per raccontare satiricamente il viaggio delle capitali del Regno, da Torino fino a Roma. La particolarità di questo volumetto è quella di essere una sola vignetta lunga ben 3 metri e venti centimetri!
Siete tutti invitati!