ITALIANI E TEDESCHI IN PUNTA DI PENNA

Sarà l’arma dell’ironia e dello sberleffo satirico a far superare diffidenze e pregiudizi antichissimi tra italiani e tedeschi? Pare proprio di sì. L’iniziativa è del Goethe-Institut Italien che ha coinvolto giornalisti e vignettisti italiani e tedeschi sul progetto “Va bene?!”, dando vita, in pratica, a due anni di iniziative per riscaldare il rapporto tra Italia e Germania. A dar man forte all’importante Istituto di cultura germanico un gruppo di partner importantissimi, e tra questi proprio per la sua specificità il Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi. Come è vista l’Italia in Germania? E cosa pensano gli Italiani dei Tedeschi? Sui giornali di entrambi i paesi pregiudizi e stereotipi hanno preso il posto della curiosità reciproca, della voglia di scoprirsi. Eppure c’è un’Italia che i tedeschi adorerebbero e c’è una Germania che gli Italiani vorrebbero visitare. Basta raccontarle e a questo penderà appunto il progetto appena varato. “Abbiamo accolto con grande piacere la proposta del Goethe-Institut – spiegano al Museo della Satira – per varie ragioni: la prima è che già in passato noi stessi avevamo proposto iniziative analoghe (ndr, l’ultima con la Francia e il Canard enchaîné) e poi perché ci è stata prospettata la collaborazione con un'altra organizzazione simile alla nostra, la Galerie für Komische Kunst im KulturBahnof di Kassel che si è occupata di contattare i disegnatori satirici tedeschi nel proporre la loro visione degli italiani. Infine, perché la mostra che ne è scaturita avrà adesso un lungo percorso espositivo nei vari Goethe-Institu europei.”

Visita il sito!
